Lorenzo Quagliozzi

DATI TECNICI
Regia
Interpreti
Durata
Genere
Sceneggiatura
Fotografia
Montaggio
Musiche
Distribuzione
Nazionalità
Anno
Presentazione e critica
Tra i cortometraggi di SIC@SIC, laboratorio nato nel 2016 dalla collaborazione tra la Settimana della Critica e Cinecittà, c’è ARCA di Lorenzo Quagliozzi, che mescola immagini d’archivio e deepfake in un viaggio visionario nel futuro, portando con sé la memoria del cinema come unico bagaglio.
“Un dramma fantascientifico in cui ho riversato i sogni più luminosi della mia adolescenza – lo racconta il regista sul suo profilo facebook – Lo immaginai come un corto quando avevo 15 anni e durante gli anni del liceo ne feci la mia scuola di cinema, nel tentativo di trasformarlo in un lungo. Desideravo realizzare un grande racconto sulla Hollywood classica, all’interno di una cornice ispirata alla fantascienza adulta degli anni ‘70 e a un modo di fare film che con poco riusciva a fare tantissimo. Col passare degli anni però, più facevo esperienza del mezzo, più ero insoddisfatto del mio lavoro. E a forza di aggiungere e togliere idee, successe l’irreparabile: persi il filo del discorso. Così, sulla soglia dei 20 anni, mi arresi e abbandonai il progetto.
Nell’ultimo anno però qualcosa è cambiato, e pensando a un ipotetico primo film, non ho potuto fare a meno di tornare a quel sogno lasciato indietro. Per farci i conti, una volta per tutte, prima di andare avanti. Con sguardo più maturo ho allora ripreso tutto il materiale elaborato nel corso degli anni, mettendo insieme una versione aggiornata della prima sceneggiatura”.