Gorgonà

Evi Kalogiropoulou

Image
Grecia. Una piccola e dilapidata città-stato dominata da un’imponente raffineria di petrolio, produttrice dell’unica risorsa della cittadina: la benzina. Gli uomini, armati fino ai denti, esercitano un potere assoluto. Il leader Nikos, gravemente malato, sta preparando la sua successione e crea scompiglio quando include nella rosa dei contendenti Maria, la sua protetta. Il destino della giovane, che ignora i punti più oscuri della storia della sua famiglia, cambierà per sempre con l’arrivo di Eleni, cantante del bar del paese.
DATI TECNICI
Regia
Evi Kalogiropoulou
Interpreti
Melissanthi Mahut, Aurora Marion, Christos Loulis, Kostas Nikouli, Stavros Svigos, Errika Bigiou, Niki Vakali, Ksenia Dania, Erifili Kitzoglou, Myrto Kontoni, Nayla Gougni, Hercules Tsuzinov, Vasilis Mihas
Durata
95 min.
Genere
Drammatico
Sceneggiatura
Louise Groult, Evi Kalogiropoulou
Fotografia
Giorgos Valsamis
Montaggio
Yorgos Zafeiris
Musiche
Angela Kollia
Nazionalità
Grecia, Francia
Anno
2025

Presentazione e critica

La regista greca Evi Kalogiropoulou si prepara a presentare in anteprima mondiale il suo lungometraggio d’esordio, Gorgonà — che in greco significa “sirena” — in concorso alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia, sezione indipendente della Mostra del Cinema di Venezia.

Il film è ambientato in una piccola città-stato povera della Grecia, governata da una rete di uomini armati e dominata da una gigantesca raffineria di petrolio, unica risorsa della comunità. Quando il leader malato Nikos si prepara a nominare il suo successore, sorprende tutti includendo tra i candidati Maria, la sua fidata protetta. Gli equilibri di potere iniziano a cambiare quando Eleni, una cantante del bar locale, entra nella vita di Maria, scatenando un profondo risveglio personale e una sfida all’ordine patriarcale. L’attrice canado-greca Melissanthi Mahut (Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga) guida il cast accanto all’attrice belga Aurora Marion (A Wedding), e agli attori greci Christos Loulis (Adults in the Room) e Kostas Nikouli (Xenia). Nel cast anche Stavros Svigos, Errika Bigiou, Niki Vakali, Ksenia Ntania, Erifili Kitzoglou, Myrto Kontoni, Nayla Gougni, Hercules Tsuzinov, Vasilis Mihas e Tonia Sotiropoulou. Kalogiropoulou, già selezionata nel 2020 per la Competizione Cortometraggi di Cannes con Motorway 65 e nel 2022 alla Settimana della Critica con On Xerxes’ Throne, ha co-sceneggiato Gorgonà insieme alla sceneggiatrice francese Louise Groult. Il film unisce una narrazione di genere a un linguaggio visivo stilizzato, attingendo sia a temi socio-politici contemporanei che alla mitologia di Medusa. Ambientato in una città industriale inquinata ispirata a Elefsina — storicamente legata ai Misteri Eleusini che celebravano il potere femminile — il racconto, come spiega Kalogiropoulou, traccia un parallelo tra il degrado ambientale e il controllo patriarcale, utilizzando l’ambientazione come specchio di oppressione e resistenza.

Cineuropa