06/11/23La Regione ti porta al cinema con 3 euroNel mese di novembre in Veneto si torna al cinema con 3 euro: trenta le sale coinvolte Leggi tutto
02/11/23Il Cinema Centrale di Udine riapre. Determinante l’intervento di AGIS.Lungo il cammino fatto di incontri e mediazioni, facilitate dall’intervento del presidente di Agis Triveneto, Franco Oss NoserLeggi tutto
26/09/23Le Giornate della Mostra del Cinema di VeneziaLeggi qui tutte le informazioni sull’iniziativa, il calendario, la rassegna stampaLeggi tutto
25/09/23Al via a Udine le proiezioni della rassegna “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia”Sarà il Multisala Visionario di Udine ad ospitare, martedì 26 settembre, le prime proiezioni dell’edizione 2023 Leggi tutto
12/09/23Cinema in FestaDa domenica 17 a Giovedì 21 settembre in tutti i cinema Biglietto Speciale a €3,50Leggi tutto
11/09/23Sic 2023: i vincitoriLa Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, ha assegnato i premi della 38esima edizioneLeggi tutto
07/09/23Salvo il Cinema Centrale di UdineTrovato l’accordo che ne garantisce l’apertura nei prossimi anni: le sale saranno di nuovo disponibili a inizio ottobreLeggi tutto
13/07/23Carta Giovani NazionaleLa Carta Giovani Nazionale si rivolge ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti, e consente di ottenere agevolazioni per accedere a beni e serviziLeggi tutto
22/06/23AGIS Triveneta incontra il nuovo Assessore alla Cultura della Regione FVGGiovedì 8 giugno si è tenuto a Udine il primo incontro tra il Vice Presidente e Assessore alla Cultura Mario Anzil e la Presidenza di AGIS Triveneta composta dal Presidente Franco Oss Noser, il Vice Presidente Territoriale per il Friuli Venezia Giulia Alberto Bevilacqua e il Segretario Generale Marco SartoreLeggi tutto
20/06/23Consulta regionale della cultura Lunedì 5 giugno si è tenuta a Venezia a Palazzo Balbi, la Consulta regionale della Cultura, prevista dalla Legge per la Cultura della Regione del Veneto n. 17 del 16 maggio 2019Leggi tutto
19/05/23Giornata conclusiva del progetto AnimeSmart per l’Agenda 2030Si è tenuta la giornata conclusiva del progetto AnimeSmart per l’Agenda 2030. Il cinema d’animazione quale strumento di cittadinanza e promozione di un mondo più equoLeggi tutto